Chevrolet Corvette Milano Auto Classica 2025: gamma completa e modelli esclusivi

di 19 Novembre 2025
Corvette Stingray
Corvette Stingray

Il Gruppo CAVAUTO, unico distributore ufficiale Chevrolet Corvette per l’Italia con mandato da parte del distributore europeo di GM Hedin Sport Car, presenta per la prima volta a Milano Auto Classica l’intera gamma della leggendaria Corvette, simbolo indiscusso dell’automobilismo americano Made in USA.

Scopri i modelli esposti che rappresentano l’eccellenza tecnologica e prestazionale del marchio: dalla rivoluzionaria E-Ray elettrificata alla classica Stingray, fino alla potentissima Z06, accompagnate da un’icona storica del 1963.

Corvette E-Ray: la prima Corvette elettrificata a trazione integrale

Innovazione tecnologica e prestazioni straordinarie

La Corvette E-Ray e‑AWD (electrified All-wheel drive) segna una svolta epocale nella storia del marchio americano. Si tratta della prima Corvette elettrificata a trazione integrale e della prima vettura nella storia del brand ad avere quattro ruote motrici.

Il sistema propulsivo ibrido combina il collaudato motore 6.2L V8 LT2 in posizione centrale posteriore da 482 CV con un motore elettrico anteriore da 162 CV, per una potenza combinata di 644 CV e una coppia straordinaria. Il V8 small-block atmosferico si abbina al cambio a 8 rapporti con doppia frizione (DTC).

Prestazioni da supercar elettrificata

Le prestazioni della E-Ray sono impressionanti:

  • Velocità massima: 291 km/h
  • Accelerazione 0-100 km/h: soli 2,9 secondi
  • Coppia V8: 637 Nm a 5.150 giri/minuto (ruote posteriori)
  • Coppia motore elettrico: 195 Nm aggiuntivi (ruote anteriori)

Il motore elettrico compatto preserva lo spazio nel vano bagagli, mantenendo i due scomparti portaoggetti caratteristici della Corvette (anteriore e posteriore).

Design e allestimenti della E-Ray

A Milano Auto Classica è esposta la E-Ray Convertibile nell’elegante colorazione Riptide Blu con allestimento 3LZ e freni Carbon Ceramici rigenerativi di serie. La vettura mantiene le dimensioni “wide-body” della Z06 e include il pacchetto downforce avanzato per la massima stabilità alle alte velocità.

Gli elementi distintivi includono cerchi in lega specifici, sistema di scarico quadricromato e badge E-Ray sulle fiancate che rivelano l’anima elettrificata.

Modalità di guida innovative

Oltre alla modalità Normal, la Corvette E-Ray offre configurazioni avanzate:

Stealth Mode: permette di percorrere brevi distanze a emissioni zero utilizzando esclusivamente la propulsione elettrica, ideale per l’ambito urbano. Il motore termico si attiva automaticamente oltre i 70 km/h, quando serve coppia aggiuntiva o se la batteria E-Boost è scarica.

Modalità Shuttle: disattiva il V8 per muovere l’auto elettricamente in spazi ristretti, come durante il parcheggio in garage. A differenza della Stealth Mode, non accende mai il motore termico.

Funzione Charge+: massimizza lo stato di carica della batteria per mappature prolungate.

Il pacco batteria è coperto da garanzia di 8 anni o 150.000 km. I prezzi partono da 174.900 Euro per la Coupé e 181.900 Euro per la Convertible (IVA inclusa, al netto di IPT e messa in strada).

Corvette Stingray: l’icona del sogno americano

Il leggendario V8 aspirato in posizione centrale

La Corvette Stingray rappresenta il sogno americano su quattro ruote con il suo leggendario V8 aspirato ad aste e bilancieri da 6,2L per 482 CV. Questa ottava generazione, icona “Stars&Stripes” nata 72 anni fa, è radicalmente nuova rispetto alle precedenti grazie al motore V8 aspirato in posizione centrale posteriore.

Tecnologie avanzate per efficienza e prestazioni

Il sistema Active Fuel Management permette di utilizzare il motore in modalità 4 cilindri durante la guida a velocità costante, riducendo consumi ed emissioni.

Le sospensioni Magnetic Ride Control 4.0 offrono molteplici possibilità di regolazione. Questo sistema intelligente a smorzamento controllato effettua regolazioni dinamiche in tempo reale, fornendo assistenza all’asse anteriore per massima stabilità ed equilibrio con controllo agile. Le sospensioni riescono ad attivare fino a 1.000 aggiustamenti al secondo.

Design e versatilità della Stingray

La Stingray ha mantenuto la sua essenza nel tempo: prestazioni mozzafiato, design aggressivo, semplicità di guida, usabilità quotidiana e carattere da dominatrice della strada.

La Coupé dispone di tettuccio rigido rimovibile, mentre la Convertible offre un hardtop retrattile elettrico che si apre e chiude in 16 secondi, anche in movimento fino a 50 km/h.

A Milano Auto Classica è esposta la Coupé in Hypersonic Gray metallizzato con allestimento 3LT, che offre massima personalizzazione degli interni con dettagli in alluminio e carbonio.

I prezzi della Stingray: 108.800 Euro per la Coupé e 113.174 Euro per la Convertible (IVA inclusa, al netto di IPT e messa in strada).

Corvette Z06: la supercar più potente del brand

Il V8 aspirato più potente di sempre

La Chevrolet Corvette Z06 rappresenta la supercar più performante del brand grazie all’inedito propulsore 5.5L V8 aspirato con albero motore piatto. Questo capolavoro dell’ingegneria americana eroga 646 CV a 8.800 giri/minuto senza sovralimentazione, con 595 Nm a 6.300 giri/minuto di coppia, risultando il V8 aspirato più potente mai realizzato su un veicolo di serie.

Heritage racing e prestazioni da pista

Le prestazioni sono all’altezza delle premesse, dato che questo modello deriva direttamente dalla vettura da corsa GT3 protagonista nelle serie americane e internazionali GT come IMSA, WEC e 24 Ore di Le Mans.

Le carreggiate “wide-body” allargate di 10 cm rispetto alla Stingray e le sofisticate appendici aerodinamiche, incluso l’alettone posteriore, testimoniano la vocazione racing.

Tecnologie e dotazioni da competizione

La Z06 esposta è una Coupé nell’accattivante Accelerate Yellow, il colore distintivo delle Corvette racing ufficiali. Come tutte le Corvette, monta pneumatici Michelin® Pilot® sviluppati specificamente per questa vettura.

Gli interni si caratterizzano per l’ergonomia perfetta con cockpit centrato sulle necessità del pilota e disposizione razionale dei comandi, facilmente raggiungibili senza distrazioni.

Elementi tecnologici di pregio includono:

  • Cambio Tremec a 8 rapporti a doppia frizione
  • Impianto frenante con dischi Carbon Ceramici
  • Pinze freno a 6 pistoncini anteriori e 4 posteriori

I prezzi della Z06: 195.907 Euro per la Coupé e 203.907 Euro per la Convertible (IVA inclusa, al netto di IPT e messa in strada).

Corvette C2 Stingray 1963: omaggio alla storia

L’iconica Split Window del 1963

In esposizione anche un gioiello del passato: la Corvette C2 Stingray Split Window del 1963 con carrozzeria Sebring Silver e interni Riverside Red.

La C2 Stingray del 1963 è una delle vetture più iconiche della storia americana. Il tratto distintivo era il lunotto posteriore diviso, la celebre “Split Window”, voluto dal designer Bill Mitchell nonostante le obiezioni degli ingegneri per la scarsa visibilità. La vettura viene messa a disposizione dalla collezione “The NB Center Fondazione Nicola Bulgari”, specializzata in automobili americane

Rarità e valore collezionistico

Questa scelta stilistica audace rese la Stingray un modello unico: prodotta con il vetro diviso solo per un anno, divenne rapidamente una rarità. Molti proprietari dell’epoca modificarono le loro auto per migliorare la visibilità, ma oggi la Split Window è tra le versioni più ricercate dai collezionisti, simbolo del coraggio del design americano capace di rivaleggiare con le sportive europee.

Gamma Corvette: tecnologia e personalizzazione

Sistemi di assistenza e garanzia

Tutta la gamma Corvette attuale è dotata dei principali sistemi di assistenza alla guida e disponibile in un’ampia gamma di colori e combinazioni per gli interni.

Grazie alla configurazione meccanica inedita, alle linee aerodinamiche da supercar, alle dotazioni d’eccezione che rivelano cura maniacale in ogni dettaglio e agli elevati standard prestazionali e tecnologici, Corvette si pone come riferimento del segmento alla metà del prezzo delle altre supercar.

La garanzia prevede copertura per 3 anni o 100.000 km.

Scopri dal vivo a Milano Auto Classica questa straordinaria gamma che unisce tradizione americana, innovazione tecnologica e prestazioni da supercar a prezzi imbattibili nel segmento premium.

Ultime notizie di Eventi

Da non perdere!