Nuova Audi Q3, interni hi-tech e sostenibili per il SUV compatto

di 5 Agosto 2025
Audi Q3 2025: interni digitali e materiali sostenibili

La terza generazione di Audi Q3 segna un netto salto in avanti, con interni completamente rinnovati che combinano tecnologia, comfort e attenzione alla sostenibilità. Il debutto nelle concessionarie italiane è previsto nel quarto trimestre 2025, ma il modello è già al centro dell’attenzione per le sue soluzioni inedite.

Design minimal e digitale

L’abitacolo della nuova Audi Q3 si distingue per linee pulite e un’impostazione orientata al guidatore. La protagonista è la plancia digitale, ispirata ai modelli di alta gamma come Audi Q6 e-tron. L’interfaccia è composta da:

  • Audi virtual cockpit plus da 11,9”
  • Schermo MMI curvo da 12,8”
  • Head-up display (HUD) integrato

La grafica curva dell’MMI avvolge il conducente e riprende le linee del frontale single frame, rendendo tutto più immersivo.

Comandi ripensati e più spazio a bordo

Audi ha completamente rivisto il sistema di comandi. Il selettore del cambio ora si trova sul piantone dello sterzo, lasciando più spazio nella console centrale. Questo ha permesso di inserire:

  • Due portabicchieri
  • Un sistema di ricarica wireless raffreddato (15 Watt)
  • Porte USB-C anteriori e posteriori

Un nuovo standard ergonomico per un SUV compatto, pensato anche per chi cerca praticità nel quotidiano.

Luci ambientali e atmosfera personalizzabile

L’illuminazione gioca un ruolo chiave nell’esperienza a bordo. Come spiega Jochen Stumpf, responsabile dell’illuminazione interna:

“Abbiamo usato guide luminose e LED per esaltare le linee orizzontali e la profondità della console”.

Un dettaglio di design innovativo è dato dai segmenti retroilluminati sulle portiere anteriori, che creano un effetto dinamico e personalizzabile con 30 diverse tonalità di colore tramite MMI.

Audio premium SONOS

Audi Q3 introduce anche un sistema audio SONOS da 420 Watt, incluso nel pacchetto MMI Experience Pro. L’impianto offre:

  • 12 altoparlanti
  • Subwoofer dedicato
  • Algoritmo per effetto surround ottimizzato per ogni sedile
  • Quattro profili predefiniti: neutro, concerto, lounge, podcast
  • Profilo personalizzabile

Il suono viene riflesso dal parabrezza per aumentare la percezione spaziale della musica, creando un effetto sala concerti.

Materiali riciclati e approccio green

L’Audi Q3 2025 si distingue anche per la scelta dei materiali:

  • Tessuti 100% in poliestere riciclato
  • Tappetini in Econyl (ricavati da reti da pesca e moquette)
  • Sedili progettati secondo il principio Design for Recycling

Un passo concreto verso un’economia circolare anche nel segmento SUV.

Android Automotive OS e intelligenza artificiale

Il sistema di infotainment si basa su Android Automotive OS, con accesso a:

  • App come Spotify, Amazon Music, YouTube, giochi e navigazione
  • Audi app store integrato, senza bisogno dello smartphone
  • Assistente vocale con ChatGPT integrato per funzioni smart

Il sistema apprende nel tempo, funziona anche offline e visualizza un avatar animato sul display e nell’HUD.

Personalizzazione post-acquisto

Grazie alle Audi Functions on Demand (FoD), l’utente può attivare optional successivamente. Tra questi:

  • Ottimizzazione bassi
  • Miglioramento della qualità audio digitale
  • Compensazione automatica del volume tra tracce diverse

A disposizione anche 9 pacchetti interni diversi, per rendere ogni Q3 unica.

Prestazioni e consumi (WLTP)

Sono disponibili diverse motorizzazioni:

  • Q3 1.5 TFSI 110 kW: 6,0–6,6 l/100 km – 137–151 g/km CO₂
  • Q3 2.0 TFSI 150 kW quattro: 7,8–8,4 l/100 km – 176–192 g/km CO₂
  • Q3 2.0 TFSI 195 kW quattro: 8,6–9,0 l/100 km – 195–205 g/km CO₂
  • Q3 2.0 TDI 110 kW: 5,3–5,8 l/100 km – 139–152 g/km CO₂
  • Q3 e-hybrid 200 kW: 1,7–2,1 l/100 km – 39–49 g/km CO₂

Ultime notizie di Audi

Da non perdere!