Nissan Micra 2025: la storica compatta diventa elettrica con 408 km di autonomia

di 21 Maggio 2025
Nissan Micra 2025
Nissan Micra 2025

Nissan apre un nuovo capitolo nella storia della Micra, trasformando l’iconico modello del segmento B in una city car completamente elettrica. La sesta generazione debutta in Europa nel 2025, segnando un passo importante nella strategia di elettrificazione della casa giapponese, che prevede il lancio di quattro nuovi modelli EV entro il 2027.

Linee semplici, anima urbana

Disegnata a Londra, la nuova Micra mantiene il suo spirito agile, ma lo declina con un look robusto che strizza l’occhio al mondo SUV.
Il profilo è pulito, con passaruota marcati e cerchi da 18 pollici. Le proporzioni sono compatte (4 metri di lunghezza, 1,8 di larghezza), ma l’impatto visivo è solido.
Le combinazioni cromatiche – 14 in totale – offrono opzioni sia classiche sia più audaci.

Tecnologia Google a bordo

La nuova Micra è uno dei primi modelli Nissan a integrare Google Automotive Services:

  • Google Maps nativo, con suggerimenti di ricarica lungo il percorso
  • Google Assistant per controllare navigazione, clima e funzioni smart
  • Accesso diretto a Google Play per podcast, app e musica

A bordo anche l’app NissanConnect Services, per gestire da remoto batteria, climatizzazione e posizione dell’auto.

Abitacolo su misura

Gli interni giocano su minimalismo e personalizzazione.
Due display da 10,1”, uno dietro al volante e uno centrale, gestiscono tutte le funzioni principali.
Tra gli elementi estetici spicca un riferimento discreto al Monte Fuji, inciso nello spazio tra i sedili.
Tre gli allestimenti disponibili per i rivestimenti: Modern, Audacious e Chill. L’illuminazione ambientale, regolabile in 48 colori, crea un ambiente su misura.

Autonomia fino a 408 km

Per la prima volta nella sua storia, la Micra è 100% elettrica.
Disponibili due tagli di batteria:

  • 40 kWh: potenza di 90 kW, autonomia di 310 km WLTP
  • 52 kWh: 110 kW, autonomia di 408 km WLTP

La ricarica è tra le più rapide del segmento:

  • Fino a 100 kW in DC, dal 15% all’80% in 30 minuti
  • Caricatore AC da 11 kW
  • Tecnologia V2L, per alimentare dispositivi esterni

Il sistema è gestito da una pompa di calore e da un controllo termico avanzato che ottimizza le prestazioni in ogni stagione.

Comfort e guida su misura

Micra resta fedele al suo DNA: maneggevole, leggera (da 1.400 kg) e reattiva.
La piattaforma EV ospita le batterie in basso, garantendo baricentro ribassato e stabilità.
Il sistema di frenata rigenerativa è regolabile. Non manca l’e-Pedal, che permette di guidare usando un solo pedale, fino all’arresto completo.
Sono presenti quattro modalità di guida:

  • Comfort (equilibrata)
  • Sport (risposta più pronta)
  • Eco (massima efficienza)
  • Perso (completamente configurabile)

Sicurezza senza compromessi

Completa la dotazione di sicurezza, con sistemi avanzati di assistenza alla guida:

  • ProPilot Assist (mantenimento corsia, cruise adattivo)
  • Frenata automatica d’emergenza
  • Avviso angolo cieco, monitoraggio conducente, frenata posteriore automatica
  • Allerta uscita sicura e oggetti in movimento

In arrivo a fine 2025

La nuova Micra sarà in vendita in Italia entro la fine del 2025.
Arnaud Charpentier, Vicepresidente di Nissan AMIEO, sottolinea:
“Micra entra nell’era elettrica senza perdere la sua anima: sarà agile, divertente e accessibile. E soprattutto, sarà pronta per il futuro.”

Ultime notizie di Nissan

Da non perdere!