Il leggendario pick-up Toyota si rinnova con due varianti inedite che elevano ulteriormente le prestazioni su strada e in fuoristrada, mantenendo inalterata l’affidabilità che ha reso questo modello un’icona globale nel corso degli ultimi 55 anni.
La casa giapponese ha presentato il primo Hilux elettrificato della storia e una nuova versione sportiva che porta l’esperienza del motorsport sulle strade di tutti i giorni. I nuovi modelli arriveranno nelle concessionarie italiane a partire da aprile 2025, con un’offerta che amplia le possibilità di scelta per i clienti privati e professionali.




Il primo Hilux elettrificato della storia: nasce l’Hybrid 48V
Dopo oltre mezzo secolo di continua evoluzione, il Toyota Hilux entra in una nuova era con l’introduzione del suo primo propulsore elettrificato. L’Hilux Hybrid 48V rappresenta un significativo passo avanti nella strategia di elettrificazione del marchio, portando i vantaggi della tecnologia ibrida anche nel segmento dei pick-up.
Il sistema mild hybrid da 48V si integra perfettamente con il collaudato motore turbodiesel da 2,8 litri, introducendo un motore-generatore elettrico, una batteria ibrida agli ioni di litio e un convertitore DC-DC. Questi componenti sono stati progettati per una semplice integrazione, evitando la necessità di complesse modifiche al layout del gruppo propulsore.
La progettazione intelligente è evidente anche nel posizionamento della batteria, collocata sotto i sedili posteriori per non compromettere lo spazio dell’abitacolo. Con un peso di soli 7,6 kg e dimensioni compatte, questa unità è in grado di fornire fino a 12 kW di potenza e 65 Nm di coppia aggiuntivi al gruppo propulsore all’avvio quando è completamente carica.
Prestazioni migliorate su strada e in fuoristrada
I vantaggi del nuovo sistema ibrido sono molteplici:
- Accelerazione e decelerazione più fluide grazie alla funzione di frenata rigenerativa
- Migliore efficienza con una riduzione fino al 5% dei consumi e delle emissioni di CO2
- Riavvii più rapidi e silenziosi con il sistema stop-start evoluto
- Maggiore controllabilità alle basse velocità in fuoristrada, favorita dalla riduzione del 20% del regime di minimo
- Mantenimento delle capacità di carico e traino (fino a 1.000 kg di carico utile e 3.500 kg di capacità di traino)
L’Hilux Hybrid 48V verrà lanciato nel formato Doppia Cabina nelle versioni LOUNGE, EXECUTIVE e nell’ammiraglia INVINCIBLE, mantenendo intatte le capacità di guado (700 mm) che hanno reso celebre questo modello.
Tecnologia avanzata per il fuoristrada
Una delle novità più rilevanti è l’introduzione del sistema Multi-Terrain Select (MTS), che regola i sistemi di controllo della trazione per migliorare le prestazioni in diverse condizioni di guida. Sono disponibili sei modalità selezionabili:
- Modalità AUTO: gestisce automaticamente la motricità in base alle condizioni
- Modalità DIRT: ottimizza la trazione su strade non asfaltate
- Modalità SAND: impedisce l’erogazione di forza motrice eccessiva su superfici sabbiose
- Modalità MUD: favorisce l’avanzamento su terreni fangosi con bassa aderenza
- Modalità DEEP SNOW: ideale per affrontare la neve alta
- Modalità ROCK: limita lo slittamento degli pneumatici su terreni rocciosi
Il sistema, attivabile tramite l’interruttore MTS e il selettore di modalità sulla console centrale, rappresenta un ulteriore passo avanti nell’evoluzione delle capacità fuoristrada dell’Hilux.
Sicurezza e connettività all’avanguardia
L’Hilux Hybrid 48V è equipaggiato con la tecnologia Toyota Safety Sense, che include numerosi sistemi di assistenza alla guida:
- Sistema di pre-collisione (PCS) potenziato per rilevare pedoni di notte, ciclisti di giorno e veicoli in arrivo agli incroci
- Adaptive Cruise Control (ACC) con Road Sign Assist
- Automatic High Beam (AHB) per la regolazione automatica dei fari
Sul fronte dell’infotainment, il veicolo è dotato del sistema Toyota Smart Connect con schermo da 8 pollici, navigazione basata su cloud, agente vocale e integrazione wireless per smartphone tramite Apple CarPlay e Android Auto. Le versioni EXECUTIVE e INVINCIBLE offrono anche un sistema di navigazione integrato utilizzabile senza connessione dati.
L’app MyToyota permette di gestire a distanza alcune funzioni del veicolo, come il blocco/sblocco delle portiere e la climatizzazione, oltre a fornire informazioni sul veicolo e promemoria per la manutenzione.
Hilux GR SPORT II: l’esperienza Dakar su strada
Al vertice della gamma si posiziona il nuovo Hilux GR SPORT II, un modello che trae ispirazione dai successi sportivi ottenuti da TOYOTA GAZOO Racing nelle diverse vittorie al Rally Dakar e al Campionato Mondiale Rally-Raid.
Design aggressivo e prestazioni migliorate
Il GR SPORT II si distingue immediatamente per il suo aspetto imponente, caratterizzato da:
- Carreggiata più larga (+135 mm all’anteriore e +155 mm al posteriore)
- Altezza da terra maggiorata a 323 mm
- Angolo di attacco aumentato da 29 a 30 gradi
- Cerchi in lega neri da 17 pollici con pinze freno rosse
- Molle elicoidali rosse e sospensioni monotubo colorate
- Griglia anteriore nera G-mesh con logo Toyota
- Dettagli neri come pedane laterali, specchietti e maniglie
- Under-run anteriore color argento e paraurti posteriore nero
L’aspetto esteriore è ulteriormente valorizzato da elementi aerodinamici come le feritoie nel paraurti, lo spoiler sportivo e la copertura del pianale di carico, che ottimizzano l’efficienza della resistenza aerodinamica e riducono le turbolenze.
Miglioramenti tecnici per prestazioni superiori
Il GR SPORT II rappresenta l’Hilux con le migliori prestazioni dinamiche di sempre, grazie a significativi interventi sul telaio e sulle sospensioni:
- Sistema di sospensioni rivisto con bracci anteriori più larghi (+70 mm)
- Barra antirollio tubolare più leggera
- Ammortizzatori monotubo con pistoni di grande diametro (46 mm)
- Assale posteriore con nuova sezione quadrata
- Riposizionamento di molle e ammortizzatori verso l’esterno
Questi miglioramenti garantiscono una maggiore stabilità, una risposta più precisa dello sterzo e una riduzione del rollio, rendendo l’Hilux GR SPORT II un compagno perfetto sia per l’utilizzo quotidiano che per le avventure più impegnative.
Interni sportivi e tecnologici
L’abitacolo del GR SPORT II riflette il DNA sportivo del veicolo con:
- Sedili sportivi in pelle scamosciata nera e pelle con cuciture argentate
- Cinture di sicurezza rosse a contrasto
- Palette per il cambio marcia al volante
- Pedali sportivi in alluminio
- Modanature in rilievo per porte e cruscotto
- Loghi GR dedicati per display e strumentazione
La tecnologia non è da meno, con il sistema Toyota Smart Connect che offre navigazione cloud per 4 anni, aggiornamenti in tempo reale sul traffico, integrazione con Apple CarPlay e Android Auto, e l’assistente vocale “Hey Toyota” per il controllo delle funzioni del veicolo.
Motorizzazione potente e affidabile
Il GR SPORT II è equipaggiato con il potente motore turbodiesel da 2,8 litri che eroga 204 CV (150 kW) di potenza e 500 Nm di coppia, abbinato a un cambio automatico a sei rapporti. Questa unità garantisce prontezza ed affidabilità in ogni situazione, mantenendo intatte le capacità di traino (3.500 kg) e carico (1.000 kg) che caratterizzano la gamma Hilux.
Una leggenda che continua a evolversi
Con oltre 55 anni di storia alle spalle, il Toyota Hilux ha costruito una reputazione impareggiabile come veicolo di eccezionale robustezza e affidabilità, dimostrandosi capace di affrontare gli ambienti più estremi del pianeta.
I nuovi modelli Hybrid 48V e GR SPORT II rappresentano la naturale evoluzione di questa leggenda, combinando le tradizionali doti di resistenza con tecnologie all’avanguardia che migliorano l’efficienza, le prestazioni e il comfort, senza compromettere le capacità che hanno reso l’Hilux un punto di riferimento nel suo segmento.
Le due nuove versioni rispondono alle esigenze di un mercato in evoluzione, offrendo alternative importanti sia per i clienti professionali che cercano efficienza e versatilità, sia per gli appassionati che desiderano un veicolo capace di esprimere stile e carattere personale, senza rinunciare alle prestazioni in fuoristrada.