OMODA & JAECOO Super Hybrid Night: Milano accoglie la nuova era dell’ibrido con la gamma SHS

di 19 Settembre 2025

Milano si conferma ancora una volta capitale dell’innovazione automobilistica. All’Alcatraz è andata in scena la Super Hybrid Night, l’evento esclusivo con cui OMODA & JAECOO hanno presentato al pubblico e alla stampa italiana il nuovo ecosistema SHS (Super Hybrid System). Una piattaforma tecnologica che integra due approcci distinti all’ibrido – SHS-H (full hybrid) e SHS-P (plug-in hybrid) – con l’obiettivo di ridefinire il concetto stesso di mobilità sostenibile.

La serata ha rappresentato il debutto nazionale di alcuni dei modelli più attesi del marchio, a partire dalla Omoda 5 SHS-H, affiancata dalle anteprime di Jaecoo 5 SHS-H e dalle versioni plug-in hybrid di Omoda 7, Jaecoo 7, Jaecoo 8 e Omoda 9. Un parterre di novità che va a completare un’offerta già apprezzata in Europa e pronta a crescere ulteriormente in Italia.


Omoda 5 SHS-H: il SUV che inaugura la nuova era full hybrid

Protagonista assoluto dell’evento è stata la Omoda 5 SHS-H, SUV compatto con propulsione full hybrid. Sotto il cofano batte un motore benzina 1.5 TGDi a ciclo Miller, abbinato a due motori elettrici e a una batteria da 1,8 kWh.

La potenza combinata raggiunge i 224 CV, garantendo un’accelerazione fluida e prestazioni brillanti in città e su lunghe percorrenze. Non meno interessanti i dati sui consumi: 5,3 l/100 km (WLTP), valore che si traduce in costi di gestione ridotti e minori emissioni. L’autonomia complessiva si attesta intorno ai 900 km, rendendo la Omoda 5 SHS-H un’alternativa concreta alle motorizzazioni tradizionali.

Gamma e prezzi

In Italia il modello sarà disponibile in due allestimenti:

  • Pure, prezzo di listino da 28.500 €
  • Premium, prezzo di listino da 31.500 €

Entrambe le versioni includono una dotazione completa: ADAS di ultima generazione, doppio display digitale da 12,3 pollici, connettività wireless Apple CarPlay e Android Auto. Al lancio è prevista una promozione con prezzo d’ingresso fissato a 22.900 €, con rottamazione e finanziamento CA Auto Bank.


Jaecoo 5 SHS-H: il SUV compatto per la vita all’aria aperta

Accanto alla Omoda 5, è stato presentato in anteprima italiana il Jaecoo 5 SHS-H, SUV compatto da 438 cm di lunghezza e passo di 2.620 mm.

La nuova motorizzazione SHS-H full hybrid combina il propulsore 1.5 TGDi con un motore elettrico e la trasmissione DHT150, per una potenza complessiva che integra 143 CV termici e 204 CV elettrici.

Design e interni

Il design privilegia solidità e carattere: calandra verticale a cascata, gruppi ottici full LED, tetto black gloss e linee muscolose che strizzano l’occhio all’off-road.

All’interno, ampio spazio per passeggeri e bagagli (480 litri ampliabili a 1.180 litri). L’abitacolo è rifinito con ecopelle certificata TÜV, tetto panoramico da 1,45 m², oltre 35 vani portaoggetti e sedili ergonomici ad alta densità.

Versatilità

Le sospensioni indipendenti, il telaio ad alta rigidità (23.500 Nm/grado) e la capacità di guado fino a 60 cm confermano la vocazione outdoor del modello, pensato per chi cerca un SUV compatto ma pronto all’avventura.


L’universo SHS: la strategia di OMODA & JAECOO

La Super Hybrid Night non è stata soltanto il palcoscenico per la Omoda 5 e il Jaecoo 5, ma l’occasione per delineare il futuro dell’intera gamma SHS.

I modelli in arrivo

  • Omoda 7 SHS-P e Jaecoo 8 SHS-P: attesi nel 2026, con motore 1.5 TGDi e prestazioni di vertice.
  • Jaecoo 7 SHS-P: già disponibile sul mercato, offre oltre 1.200 km di autonomia complessiva e fino a 108 km in modalità elettrica grazie alla batteria LFP da 18,3 kWh.
  • Omoda 9 SHS-P: l’ammiraglia premium, capace di superare i 500 CV, accelerare da 0 a 100 km/h in 4,9 secondi e garantire oltre 145 km in modalità EV (WLTP).

Mercato e numeri in crescita

Il 2025 si conferma un anno di forte espansione per OMODA & JAECOO. In Italia, ad agosto, i due marchi hanno raggiunto l’1,63% di quota nel mercato privati, posizionandosi stabilmente tra i protagonisti del segmento C-SUV.

La Jaecoo 7 SHS-P domina la categoria PHEV con una quota del 29% nel mercato privati, mentre l’ammiraglia Omoda 9 SHS-P ha già conquistato il secondo posto assoluto tra i D-SUV plug-in.

A livello globale, OMODA & JAECOO hanno superato le 630.000 consegne in soli due anni dal lancio, di cui oltre 211.000 unità nei primi otto mesi del 2025 (+38% rispetto al 2024). L’Europa rappresenta uno dei mercati chiave, con particolare focus su Italia, Spagna e Regno Unito.


Rete commerciale e post-vendita in Italia

La crescita non riguarda solo i volumi di vendita, ma anche la presenza sul territorio. In Italia la rete conta oggi 73 dealer attivi, con l’obiettivo di raggiungere 110 entro la fine del 2025.

Il post-vendita si avvale di un Centro Logistico a Basiano (MI), in grado di garantire consegne di ricambi in 24/48 ore su tutto il territorio nazionale, comprese le isole.

Garanzia e assistenza

Tutti i modelli OMODA & JAECOO godono di una copertura di 7 anni / 150.000 km (8 anni / 160.000 km per i componenti elettrici) e di una protezione anticorrosione di 12 anni. Il pacchetto assistenza premium include traino, auto sostitutiva, biglietti aerei o ferroviari per il rientro, fino al recupero del veicolo riparato.


Conclusione: OMODA & JAECOO verso una nuova mobilità

La Super Hybrid Night ha segnato l’inizio di una fase cruciale per OMODA & JAECOO. Con il debutto dell’ecosistema SHS, i due brand cinesi puntano a consolidare la loro presenza in Europa e in Italia, offrendo una gamma che integra sostenibilità, autonomia e tecnologia.

Un ecosistema pensato per superare i limiti delle soluzioni ibride tradizionali, coniugando prestazioni e praticità. E Milano, ancora una volta, è stata la cornice ideale per il lancio di una mobilità che guarda al futuro.

Ultime notizie di Eventi

Da non perdere!